Skip to main content

Pizza Margherita

Home » ricette » Pizza Margherita
Difficoltà
Media
Preparazione
75 minuti
Cottura
15 minuti
Dosi per
4 pers

Ingredienti

  • 500 gr di farina 00
  • 200 gr di acqua
  • 12 gr di sale
  • 12 gr di zucchero
  • 14 gr di lievito di birra
  • 50 gr di olio extra vergine di oliva
  • 200 gr di Crema di Rugiada
  • 200 gr di pomodorino ciliegino
  • Origano fresco

Procedimento

La pizza margherita con Crema di Rugiada, pomodorini e basilico porta in tavola non solo la freschezza del latte 100% di Puglia, ma anche la leggerissima cremosità assieme ai sapori italiani per eccellenza. Una ricetta originale fatta in casa dallo chef Rocco Violante: ottima come aperitivo o anche per una cena tra amici. Otterrai un impasto croccante e saporito che si unisce alla perfezione al sapore dolce dei pomodorini ciliegini e alla scioglievolezza irresistibile di Crema di Rugiada.

1
In una planetaria fare sciogliere il lievito in acqua tiepida con un pizzico di zucchero, poi aggiungere la farina setacciata e il sale. Impastare fino a ottenere un impasto compatto e lasciare lievitare per circa un’ora coprendo la planetaria.
2
Nel frattempo, tagliare i pomodorini ciliegini a metà e condirli con sale, pepe, origano e olio.
3
Una volta completata la prima lievitazione, dividere l’impasto in quattro palline e stenderle con l’aiuto di un mattarello su un piano infarinato. Riporre il disco di impasto su una teglia tonda con una punta di olio e condire con i pomodorini tagliati. Lasciare lievitare ancora per una quindicina di minuti.
4
Terminata la seconda lievitazione, cuocere in forno statico preriscaldato a 220° per dieci o quindici minuti fino a che non si sarà formata una crosta dorata esternamente.
5
Sfornare la pizza, lasciarla raffreddare per poi tagliarla condendo ogni trancio con un cucchiaio di Crema di Rugiada. Per decorare ulteriormente, aggiungere una fogliolina di basilico e un filo d’olio a piacimento.